Cos∞ intendete diventare maghi, non illudetevi che questa sia una passeggiata poichΘ vi apprestate ad affrontare il pi∙ lungo ed intricato percorso che esiste in tutta Britannia, vi costerα fatica, sudore, denaro, tempo e un poco della vostra anima, poichΘ rammentate che la magia corrode lo spirito, quando infatti comincerete ad apprenderne i pi∙ reconditi segreti non potrete mai pi∙ farne a meno. In cambio per≥ avrete saggezza, potere e fama. Ma non indugiamo oltre, se la vostra scelta Φ stata fatta, eccovi un saggio contenente tutto il mio sapere, sperando che ci≥ possa guidarvi senza indugio nel pericoloso mondo che vi attende al di la di quella porta. Come iniziare Il personaggio ideale con cui partire e’ un mago con 50 di magery e 50 di resisting spells, dato che sono i due skill pi∙ difficili da alzare, mentre gli stats dovranno essere 45 di forza e gli altri al minimo. Per prima cosa occorre precisare quali sono gli skills pi∙ usati da un mago e a che valore devono essere:
Questi sono gli skill di base per un mago, che dovrα poi scegliere se seguire la via del puro culto della magia o se usarla in combinazione con le armi tradizionali.
Nel caso in cui vi rimanga spazio negli skill senza arrivare alla somma di 700 (cup), vi consiglio di alzare anche l’archery e il tactics (che si alzerα automaticamente con wrestling e archery) Il motivo Φ che vi potrα sicuramente capitare di rimanere senza mana ed eliminando swording, mace fighting o qualsiasi altro tipo di abilitα in cui dovete venire a contatto con l’avversario, rimane da utilizzare solamente l’arco.
Per i motivi visti in precedenza i valori di forza, destrezza e intelligenza vanno equamente distribuiti, quindi circa forza 80, destrezza 80 e intelligenza 60 se volete usare un plate armor, oppure 80, 60, 80 se volete usare un altro tipo di armatura, questo perchΘ il plate armor penalizza molto la vostra destrezza, a guadagno di una protezione migliore, dovrete comunque aggiustare i valore degli stats a vostro piacimento, dato che il sistema di combattimento di qusto tipo di mago Φ molto personale. Mai sottovalutare la destrezza, ricordatevi che pi∙ elevata Φ, pi∙ possibilitα avrete di colpire per primi con le armi convenzionali e di evitare il colpo dell’avversario, inoltre la vostra frequenza di colpi sferrati sarα pi∙ elevata. Per quel che riguarda gli skill, vi propongo di tralasciare l’evaluating intelligence e il meditation, di alzare lo swording, il mace fighting o il fencing (mai pi∙ di uno, scegliete il vostro tipo di arma e tenetela), tralasciando magari l’archery (se avete giα raggiunto il cap). SVILUPPARE GLI SKILL E GLI STATS Una volta deciso che tipo di mago vogliamo creare comincia il vero lavoro, alzare skill e stat e potenziare quindi il vostro personaggio. Qui di seguito vi porto un elenco di tutti gli skill e gli stat e come aumentarne il valore. Tenete presente che gli stat aumentano il valore se si utilizzano gli skill ad essi collegati, ma qui sotto troverete ogni dettaglio. Una premessa, tenetevi sempre ben nutriti per aumentare gli skill, avrete pi∙ possibilitα di successo e guadagnerete pi∙ punti, tenetevi un gradino sotto al massimo (you are too full), l∞ otterrete i risultati migliori, inoltre usate gli skill nei momenti in cui meno gente Φ connessa, meno gente usa lo skill nello stesso momento, pi∙ resa avrete a paritα di sforzi. Seguendo questi piccoli accorgimenti avrete una resa del 10-15% superiore. SKILLS Magery Indubbiamente la skill pi∙ importante per il mago, per alzarla occorre chiaramente fare magie, e questo costa una fortuna in denaro e in tempo, quindi non preoccupatevi se vedrete salire il valore molto lentamente, Φ normale. La seguente tabella vi mostra i valori di skill e di int necessari per gli incantesimi, se non arrivate al valore di int richiesto, provate con un magic hat, il cappello da mago, in vendita presso i negozi di magia, alza l’int di 5 ma abbassa str e dex di 5 ciascuno. Circolo INT Skill
Il primo valore della colonna skill indica il minimo indispensabile, seppure con scarsissime possibilitα di successo, il secondo dopo la barra indica il valore con 100% di probabilitα. Il settimo e l’ottavo circolo non presentano un valore massimo, infatti vi Φ sempre un buon 20% di possibilitα di sbagliare anche a magery 100. Per alzare il valore del magery, procedi come segue: SKILL CONSIGLIO
Meditation Ha un duplice uso, passivo e attivo. Quello passivo Φ automatico in ogni momento, quello attivo si aziona cliccando il pallino blu al fianco del nome dello skill. Nella modalitα passiva, pi∙ alto sarα il suo valore pi∙ velocemente la mana si ricaricherα, unica controindicazione Φ che risente fortemente dell’effetto del valore di AR. In poche parole pi∙ sarete corazzati, pi∙ lentamente la vostra mana si ricaricherα e pi∙ alto sarα il vostro skill meditation, e il vostro valore di int, pi∙ velocemente si ricaricherα. Se indosserete un full plate andrete ad annullare il beneficio fornito dal meditation, assestandovi su un tempo di ricarica di circa 1 punto in 7 sec. Che rappresenta il valore massimo. Per un puro mago consiglio di mantenere il valore di AR sotto il 15. Per un mago che indossa un robe e stivali con meditation 100 e int 100 si possono ottenere valori di ricarica di quasi un punto ogni due secondi. L’uso attivo e’ chiamata trance meditativa, in questo stato non potrete fare assolutamente nulla, pena l’uscita dalla trance. Mentre sarete in trance la vostra mana si ricaricherα al doppio della velocitα, unico scotto Φ che non potrete indossare armature metalliche o d’osso, o il flusso di mana rimarrα all’esterno dell’armatura. Pi∙ bassa sarα la vostra mana, pi∙ difficile sarα entrare in trance e un valore di skill maggiore sarα richiesto. Per aumentare il valore dello skill basterα entrare in trance, inizialmente con alti valori di mana, tendando in seguito con valori sempre pi∙ bassi. Lo skill sale abbastanza rapidamente e alza all’inverosimile la vostra int, ricordo che guadagnai circa 20 punti di int portando il meditation da 0 a 50. Usatela spesso, specialmente mentre allenate il magery, ottenendo una ricarica della mana pi∙ veloce, accorcerete i tempi morti durante l’allenamento del magery. E’ uno skill indispensabile per i puri maghi, ma superfluo per i maghi guerrieri che indossano armature pesanti. Resisting Spells Serve per resistere agli incantesimi degli avversari, Φ lo skill pi∙ difficile e lento da alzare, dato che ultimamente non pu≥ pi∙ essere allenato in cittα, dovrete portarvi fuori dai confini, prima per≥ comprate la necessaria istruzione da un NPC mago (nel caso aveste il valore sotto i 25). Ora dovrete fare un firewall e posizionarvici sopra, attenzione, questo vi danneggerα, quindi allenate il magery guarendovi. Usate ogni tipo di magia su di voi, ma inizialmente magie di basso livello (3 o 4) per portarle in seguito a circoli sempre pi∙ elevati. Se avete il magery alto e potete evocare elementali fatelo e attaccateli, questo vi aiuterα tantissimo. Un’altra buona tecnica Φ quella di assoldare maghi NPC e di attaccarli in seguito (senza perdita di notorietα), ma mi raccomando fatelo fuori cittα. Questo skill Φ essenziale per un mago cos∞ per un guerriero, essendo uno strumento di difesa, al di sotto di 50 sarete per≥ solo in grado di resistere a magie del 4░ circolo, occorre oltre 70 per resistere ad un energy bolt. STATS Forza (str) E’ molto importante, vi permetterα di rimanere in vita pi∙ a lungo durante i combattimenti. E’ lo stat pi∙ difficile da aumentare per un puro mago, il miglior metodo Φ di usare tantissimo il wrestling allenandosi con un amico, altrimenti occorre dedicare un breve periodo di tempo al lavoro in miniera o al taglio della legna. Se siete dei maghi guerrieri, usate molto lo swording o il mace fighting. Destrezza (dex) Non sottovalutatene mai l’importanza, questo Φ lo skill meno considerato di tutti, mentre invece Φ fondamentale per guerrieri e maghi guerrieri, sostanzialmente, pi∙ elevato Φ il suo valore, pi∙ velocemente colpirete l’avversario con le armi e i pugni. Chiaramente per un puro mago ha una importanza molto limitata, consiglio quindi di tenerlo basso solo in questo caso. Per alzarne il valore usate molto l’archery ma soprattutto il tailoring e l’hiding, sono i due sistemi migliori e in particolar modo l’hiding torna sempre utile. Intelligenza (int) Come abbiamo giα detto usate il meditation, il meditation e ancora il meditation, e’ un ottimo sistema. Buono anche lo spirit speak e l’item identification. E’ uno stat fondamentale per un qualsiasi mago, deve essere minimo a 50 per potere cos∞ utilizzare tutte le magie e ben pi∙ alto per un puro mago. TATTICHE DI COMBATTIMENTO Ok, ora siete dei maghi, dei veri maghi e vi trovate ad affrontare il vostro primo combattimento usando la magia, ecco qui di seguito le tattiche da adottare in combattimento contro diversi avversari. Attenzione, a causa del ribilanciamento delle armi queste tecniche di combattimento saranno in continua evoluzione e potrebbero essere giα superate al momento in cui leggete. PURO MAGO Regola numero uno, mai e poi mai entrare in contatto con l’avversario, di qualunque tipo sia, voi non indossate armatura o se la indossate Φ di tipo estremamente leggero e non metallico, quindi siete quanto di pi∙ vulnerabile ci sia agli attacchi con armi convenzionali. Senza armatura due colpi di alabarda saranno letali, quindi tenete sempre le distanze, perchΘ quel che il vostro avversario tenterα di fare per tutto il combattimento sarα proprio arrivarvi a tiro di lama. Regola numero due, salvate la mana, non buttatela al vento, utilizzatela solo per magie di attacco, guaritevi utilizzando pozioni di greater heal e curatevi dal veleno con il greater cure (unico efficace contro il deadly poison), se finite la mana utilizzate un arco o pozioni di greater explosion per l’attacco, attendendo che la mana si rigeneri. Se potete trovatevi un posto tranquillo ed entrate in trance usando il meditation. Le pozioni di guarigione sono molto pi∙ veloci e sicure dell’incantesimo greater heal, dato che non possono essere interrotte, inoltre vi permettono di guarirvi e di ricominciare quasi immediatamente a castare il vostro prossimo e-bolt. Quando lanciate un incantesimo, non perdete tempo a vederne l’effetto, ma non appena il cursore scompare lanciate immediatamente il secondo, poi il terzo, finchΦ l’avversario cade, non pensate al costo di reagenti o pozioni, basta un decimo di secondo di ritardo per perdere molto pi∙ di quel che avete da risparmiare evitando un e-bolt inutile. Ultimi due consigli, mai lasciare scendere la vostra salute sotto la metα, bevete una pozione prima di scendere a quel punto (ne potete bere una ogni 10 secondi, quindi occhio) e mai fare scendere la vostra mana al di sotto di 20, questa Φ infatti la dose che vi occorrerα per il vostro teleport con recall di emergenza. Ora distinguiamo alcuni tipi di avversario, sempre nell’ambito del giocatore contro giocatore:
MAGO GUERRIERO Questo personaggio Φ decisamente molto pi∙ semplice e meno rischioso da gestire in combattimento, avendo un rapporto attacco/difesa molto pi∙ bilanciato. In poche parole sarete equipaggiati con un armatura da guerriero, di osso o un full plate (consiglio di osso, in modo da evitare la penalizzazione in dex e da poter comunque entrare in trance), a discapito per≥ di una ben pi∙ lenta velocitα di ricarica della mana, quindi di un potenziale di attacco pi∙ ridotto. Quindi non dovrete pi∙ preoccuparvi del tenervi a distanza di sicurezza dal nemico, ma dovrete combattere seguendo diverse regole, cioΦ scaricate tutta la vostra magia (lasciando 20 di mana per teleport e recall come d’abitudine) contro l’avversario, portandovi sempre pi∙ vicini, poi portate un attacco all’arma bianca per finirlo, non lasciandogli il tempo per guarirsi. Spesso non arriverete nemmeno allo scontro diretto, infatti i vostri incantesimi potrebbero essere sufficienti per finirlo. Guaritevi sempre con i greater heal e curatevi con i greater cure, utilizzate eventulmente explosion potion o un arco per colpire a distanza. Cercate comunque sempre di portare il vostro avversario lα dove Φ pi∙ scomodo, cioΦ sul filo della vostra lama, tenetelo sempre a distanza ravvicinata una volta che passerete all’attacco con armi convenzionali. L’arma migliore dipende essenzialmente dallo skill che volete usare e da come combattete. L’arma pi∙ potente in assoluto Φ l’alabarda, ma essendo molto lenta Φ consigliabile solo se si ha elevata dex o non avrete nessuna speranza di colpire l’avversario, se volete combattere guarendovi, usate una vicking sword, potrete bere pozioni senza rimuovere l’arma, lo stesso vale per tutte le altre spade, o per il kriss e il war mace, rappresentanti di fencing e mace fighting. Ora vediamo in dettaglio le varie situazioni:
CONCLUSIONE Ora andate miei discepoli, esplorate i sentieri che portano alla magia come pi∙ vi aggrada, saggiatene il potere ed elevatene il nome per tutta Britannia, poichΘ un giorno anche voi, come me, a vostra volta avrete dei discepoli da istruire, in quel momento ricordate che il peso e la responsabilitα del loro futuro sarα nelle vostre mani, come la vostra Φ stata nelle mie.
Torna al menu "Strategie" Torna in cima alla pagina |